Sa 8000
Il Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale SA 8000 è uno strumento che fornisce, sia al mercato che ai clienti di riferimento, la garanzia che i prodotti e i servizi offerti dall’Azienda vengono realizzati e forniti nel rispetto delle lavoratrici e dei lavoratori garantendo:
- la salute e sicurezza sul lavoro;
- la libertà di associazione;
- l’assenza di pratiche discriminatorie e/o coercitive;
- il non ricorso al lavoro minorile e al lavoro obbligato;
- la definizione di un orario di lavoro e di una retribuzione equa;
- il coinvolgimento dei propri partner nella diffusione di tali valori lungo tutta la catena di fornitura.
ISO 9001
La norma e il Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001 sono standard che definiscono come un’azienda deve strutturarsi per ottenere il maggior successo in termini di qualità dei suoi prodotti e dei suoi processi. La norma ISO 9001 è generale e flessibile, ma impone lo sviluppo di azioni specifiche per ogni attività, finalizzate alla prevenzione di difetti, ritardi o sprechi. L’adozione di questo sistema porta a numerosi vantaggi, tra cui:
- l’ottimizzazione dei processi interni e la conseguente riduzione dei costi di produzione;
- il rafforzamento dell’immagine aziendale e l’aumento dell’affidabilità delle prestazioni offerte.
ISO 14001
La norma e il sistema di gestione ISO 14001 forniscono indicazioni specifiche per la riduzione e la prevenzione di impatti negativi sull’ambiente. Si basano su un approccio sistematico per valutare la capacità dell’azienda di conformarsi alle prescrizioni obbligatorie in materia di tutela ambientale.
Conseguire questa certificazione dimostra che l’azienda dispone di un sistema di gestione adeguato per monitorare, controllare e ridurre gli impatti ambientali, derivanti dalle proprie attività, perseguendo un miglioramento continuo delle stesse in modo coerente, efficace e, soprattutto, sostenibile.
Ambiente, normativa sull’etichettatura ambientale e codici di riciclaggio

Fogli Foam in polietilene espanso HDPE 02

Plateaux in Polistirene PS 06

Pellicola in polietilene a bassa densità PE-LD 04

Scatola e imballaggi secondari in cartone ondulato PAP 20
ISO 45001
La norma e il Sistema di Gestione della Sicurezza e Salute sul lavoro ISO 45001 stabiliscono i requisiti e le indicazioni che consentono di creare posti di lavoro sicuri e salubri e di prevenire infortuni e problemi di salute. Un sistema che implica la valutazione e la verifica delle attività svolte dall’azienda in tema di salute e sicurezza, che devono essere comprese e rese disponibili ai lavoratori, ottenendo così un continuo miglioramento delle performance, il pieno rispetto dei requisiti legali e il raggiungimento degli obiettivi in ambito di salute e sicurezza sul lavoro.